Per rendere la tua visita più piacevole e sicura possibile il Museo ha adottato queste regole e norme di comportamento:
- Non è consentito mangiare, bere o fumare nel Museo.
- Le borse e gli ombrelli possono essere lasciati al guardaroba o negli armadietti. Non si accettano valigie o borsoni da viaggio.
- Non è consentito l’accesso agli animali domestici, ad eccezione dei cani guida o da assistenza riconosciuti.
- È vietato toccare le opere d’arte.
- Sono consentite foto o riprese video per uso privato, ma è vietato l’uso del treppiede.
- Si prega di impostare il cellulare in modalità silenziosa.
- È necessario seguire sempre le eventuali indicazioni degli addetti alla sicurezza.
- Durante la visita, si consiglia di avere sempre a portata di mano il biglietto d’ingresso, per poterlo esibire dietro richiesta del personale del Museo.
Ulteriori informazioni
- Il Museo non è responsabile per danni, perdite o furti di effetti personali.
- I visitatori in sedia a rotelle possono rivolgersi al punto informazioni del Museo per qualsiasi domanda sulle barriere architettoniche.
- Per le fotografie, le riprese video e qualsiasi altro tipo di immagine in movimento eseguita a titolo professionale è necessario richiedere prima l’autorizzazione all’ufficio Marketing & Comunicazione, raggiungibile tramite il centralino del Museo: +31 (0)20-5231822.
- Le toilette si trovano nel Caffè Mokum.
- Alla cassa del Museo non si accettano banconote da € 200 e € 500.
- Il Museo è sorvegliato da telecamere, nel rispetto della legge sulla privacy.
Ti ringraziamo cordialmente per la tua collaborazione!